Fotografia 2








Corso
Il corso si rivolge a coloro che, avendo già familiarità con la macchina fotografica, desiderano migliorare le proprie competenze, sia per utilizzare l’attrezzatura in modo più professionale che per scoprire come utilizzare correttamente la luce, imparare nozioni sulla composizione, sul ritratto, sul paesaggio e il flash. Il corso fornisce le basi necessarie a leggere la luce in situazioni diverse, consentendone l’utilizzo diversificato a seconda del messaggio che si vuole veicolare.
Lə partecipanti avranno anche modo di ampliare il proprio bagaglio visuale grazie all’apprendimento delle regole della composizione, dalla regola dei terzi all’uso delle quinte e di un breve studio della fotografia di ritratto, di paesaggio e del flash, sia per mezzo di consigli pratici che tramite l’analisi di fotografie di autorə contemporaneə. Lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e confronti in classe guideranno lə studentə nell’approfondimento, vario e partecipato, delle proprie conoscenze fotografiche e della propria visione personale.
*Gli eventi sono riservati ai tesserati e le tesserate Sugar Paper (quota associativa di 10€, valida tutto l’anno). Entrando nel mondo di Sugar Paper, i soci e le socie avranno accesso a numerose iniziative culturali gratuite organizzate durante l’anno e diventeranno parte di una delle realtà più dinamiche e influenti nel panorama della fotografia contemporanea.
Come si svolge
il corso?
In questa lezione si studieranno quali sono le caratteristiche della luce e come queste influenzano il risultato finale della fotografia. Inoltre, si imparerà ad analizzare e a saper utilizzare consapevolmente il tipo di luce presente in una scena. Infine, si apprenderà come veicolare un determinato messaggio a seconda del tipo di luce utilizzata.
Partiremo dall’analisi di alcune fotografie di ritratto realizzate da artisti contemporanei per apprendere le nozioni fondamentali di un buon ritratto: composizione, luce e gestione del soggetto. Impareremo inoltre le possibili modalità sul come approcciarsi al soggetto/i e dell’importanza che questo aspetto può aver sulla sua resa finale. Infine, esamineremo le differenze tra un ritratto ambientato e uno decontestualizzato.
Nella lezione 2 studieremo le regole e gli accorgimenti principali per realizzare una buona composizione.
In questa lezione si imparerà a conoscere e utilizzare il flash da slitta, sia dal punto di vista linguistico sia da quello tecnico.
Quali argomenti
saranno trattati?
Chi sarà il tuo docente?

Alex Tabellini
Diplomato in lingue, si forma alla scuola biennale di fotografia contemporanea di Spazio Labo’ a Bologna, con cui ha collaborato in qualità di assistente e insegnante. Ha partecipato a diversi workshop con artisti internazionali tra i quali Mark Steinmetz e Irina Rozovski, Peter Puklus, Richard Renaldi, Israel Ariño, Chiara Capodici e Juanjo Justicia, Arianna Arcara e Aaron Schuman. Nel 2021 è stato selezionato da GUP magazine come Fresh Eyes 2021 talent e nel 2023 ha vinto il miglior portfolio assoluto a Fotografia Europea 2023 a Reggio Emilia.
Le prossime date
disponibili
Marzo/ Aprile
Dal 17 Marzo 2025 al 14 Aprile 2025 Lezioni ogni lunedì dalle 19.30 alle 21.30; sabato 5 e 12 Aprile dalle 10.00 alle 13.00 Iscrizioni aperte fino al 10 Marzo 2025 Se ti iscrivi entro il 17 Febbraio 2025, risparmi il 10% sul costo del corso
Da definire
Da definire
Galleria
Interessatə ai nostri corsi? Contattaci per qualsiasi tipo di informazione
Acquista il corso in un pacchetto e risparmia il 20%
Acquistando il Pack Fotografia, che comprende i corsi Fotografia 1 e Fotografia 2, pagherai 280€ invece di 350€ che pagheresti comprando i corsi separatamente.



Hai qualche
domanda?
Certo! Previa comunicazione sarà Sugar Paper a fornirti in prestito l'attrezzatura necessaria per seguire le lezioni.
Nessun problema! Le lezioni teoriche possono essere registrate, oppure possono essere recuperate con il corso successivo. Le lezioni pratiche possono essere recuperate con il corso successivo.
Chi ha già frequentato uno dei nostri corsi può usufruire di uno sconto pari al 10% su quelli nuovi. Inoltre, abbiamo ideato dei pacchetti con i quali è possibile risparmiare il 20%; consulta la pagina per saperne di più.
Certo! Previa richiesta via email o telefonica, è possibile venire direttamente qui da Sugar Paper e consultare tutti i nostri libri disponibili in biblioteca.
Il pagamento può essere effettuato online tramite bonifico bancario o PayPal, o direttamente presso Sugar Paper in contanti o carta di credito.
Sì, al termine di ogni corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione Sugar Paper.