Cinema & Photography








Corso
Il corso si propone di approfondire le intersezioni tra i linguaggi del cinema e della fotografia, esplorando una serie di autori, autrici e opere che hanno operato in una zona di confine tra queste due arti. Attraverso le loro pratiche artistiche, tali autori hanno instaurato un dialogo continuo tra fotografia e cinema, spesso sovrapponendo ruoli e professioni nel corso del loro percorso creativo. A partire da una solida base teorica e da un inquadramento storico delle contaminazioni tra questi due ambiti, il corso si concentrerà su autori e autrici, nonché su casi studio particolarmente significativi. Saranno analizzati coloro che, con grande originalità, hanno saputo fondere i due approcci stilistici, muovendosi con disinvoltura tra la regia cinematografica e l'arte fotografica.
Il corso si rivolge a fotografi, fotografe, videomaker, studenti e studentesse di cinema, fotografia o arti visive, oltre che ad appassionati e appassionate che desiderano approfondire il dialogo tra queste due discipline e ampliare il proprio sguardo artistico.
*Gli eventi sono riservati ai tesserati e le tesserate Sugar Paper (quota associativa di 10€, valida tutto l’anno). Entrando nel mondo di Sugar Paper, i soci e le socie avranno accesso a numerose iniziative culturali gratuite organizzate durante l’anno e diventeranno parte di una delle realtà più dinamiche e influenti nel panorama della fotografia contemporanea.
Come si svolge
il corso?
Quali argomenti
saranno trattati?
Chi sarà il tuo docente?

Francesco Lughezzani
Editor e giornalista, ha lavorato per Keller Editore e collaborato con il Corriere di Verona. Dal 2016 è head programmer per festival cinematografici e per il Circolo del Cinema, più antico e longevo cineclub in Italia. Nel 2019 ha svolto ricerche sulla storia della Mostra del Cinema di Venezia per il progetto Scrivere di Cinema di Biennale College e ha lavorato agli archivi della Cineteca di Bologna, occupandosi della curatela del Fondo Blasetti e Calendoli. Svolge attività di docenza di cinema e filmmaking presso istituti scolastici e associazioni e nel 2020 è tra i fondatori della casa di produzione Ezme Film. Nel 2022 frequenta il corso progettuale di Spazio Labo’ a Bologna.
Interessatə ai nostri corsi? Contattaci per qualsiasi tipo di informazione



Hai qualche
domanda?
Certo! Previa comunicazione sarà Sugar Paper a fornirti in prestito l'attrezzatura necessaria per seguire le lezioni.
Nessun problema! Le lezioni teoriche possono essere registrate, oppure possono essere recuperate con il corso successivo. Le lezioni pratiche possono essere recuperate con il corso successivo.
Chi ha già frequentato uno dei nostri corsi può usufruire di uno sconto pari al 10% su quelli nuovi. Inoltre, abbiamo ideato dei pacchetti con i quali è possibile risparmiare il 20%; consulta la pagina per saperne di più.
Certo! Previa richiesta via email o telefonica, è possibile venire direttamente qui da Sugar Paper e consultare tutti i nostri libri disponibili in biblioteca.
Il pagamento può essere effettuato online tramite bonifico bancario o PayPal, o direttamente presso Sugar Paper in contanti o carta di credito.
Sì, al termine di ogni corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione Sugar Paper.